Salta al contenuto principale

Piano comunale di gestione delle zanzare

Ordinanza n. 8 del 30 aprile 2025 per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori

Data :

20 giugno 2025

Piano comunale di gestione delle zanzare
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Roccabianca mette in atto anche quest’anno il programma di lotta alla zanzara tigre, come da indicazioni contenute nel Piano Regionale Arbovirosi, tramite trattamenti larvicidi delle tombinature pubbliche.

 

Il primo turno di trattamento antilarvale è stato eseguito a maggio e proseguirà fino al mese di settembre compreso, con frequenza legata alle condizioni meteo.

 

È fondamentale che anche i privati cittadini  mettano in atto in prima persona alcuni accorgimenti essenziali (secondo quanto disposto dall'ordinanza n. 8 del 30 aprile 2025) come annaffiare poco e spesso, in modo da non creare ristagni, e svuotare regolarmente qualunque tipo di cisterna o contenitore a partire dal semplice sottovaso (lo sviluppo delle uova della zanzara tigre avviene in quantitativi di acqua molto ridotti).

 

Nel rispetto delle Linee Guida Regionali, il Comune di Roccabianca, non effettua i trattamenti adulticidi, che rappresentano una fonte di rischio per la salute pubblica, con un impatto non trascurabile sull’ambiente, da attuare solo in via straordinaria a seguito di richiesta dell'Autorità Sanitaria (casi accertati di Chikungunya, Den­gue, Zika e West Nile Disease).

 

Sono effettuati, quindi, i trattamenti larvicidi, con finalità preventiva, in una logica di lotta integrata, che deve basarsi prioritariamente sull’eliminazione dei focolai di sviluppo larvale, sulle azioni utili a prevenire la loro creazione e sull’applicazione di metodi larvicidi.

 

Anche quest’anno la nuova Ordinanza Sindacale n. 8 del 30 aprile 2025, che recepisce le novità introdotte nel “Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi 2025” e nelle vigenti “Linee Guida Regionali per il corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare – anno 2025”, mantiene l’obbligo di comunicazione preventiva (5 giorni prima) dell’esecuzione dei trattamenti adulticidi sia eseguiti con attrezzature mobili che con impianti fissi automatici, ai seguenti indirizzi:

 

    1. al Comune di Roccabianca all’indirizzo Viale Rimembranze n. 3, 43010 Roccabianca (PR), o mediante PEC all’indirizzo: protocollo@postacert.comune.roccabianca.pr.it.
    2. al Servizio Igiene Sanità Pubblica del Dipartimento Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Parma all’indirizzo Via Vasari n. 13A, Parma., oppure, mediante PEC all’indirizzo: sanitàpubblica@pec.ausl.pr.it;

 

I trattamenti possono essere eseguiti solo in via straordinaria e devono essere preceduti dalla verifica del livello d’infestazione presente, che dovrà essere condotta da personale esperto.

 

In allegato: Ordinanza n. 8 del 30 aprile 2025  (in pdf e word)

 

Per ulteriori informazioni e approfondimenti si consiglia di consultare i seguenti Link: 

 

https://zanzaratigreonline.it/it

 

https://salute.regione.emilia-romagna.it/campagne/zanzare-spuntiamola

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot