Progetto: "Insieme per capire il disagio giovanile"

Incontri per giovani e famiglie sul disagio giovanile: 15 e 22 maggio 2025

Data inizio :

22 maggio 2025

Data fine:

22 maggio 2025

Progetto: "Insieme per capire il disagio giovanile"
Municipium

Descrizione

In un contesto di paese con limitate opportunità di aggregazione, il disagio giovanile può nascere dal senso di isolamento e della mancanza di stimoli. La noia diventa spesso una porta verso comportamenti a rischio, fra i quali l’abuso di alcool e droghe.

In questo scenario, il ruolo delle Istituzioni, della Scuola e delle Famiglie è fondamentale per creare reti di supporto e spazi di confronto.

La sezione locale di AVIS Roccabianca presenta un progetto dal titolo: "Insieme per capire il disagio giovanile" organizzato in  collaborazione con l'Associazione A Piccoli Passi, la Comunità Betania, l'Arma dei Carabinieri e con il patrocinio del comune di Roccabianca.

L'incontro di GIOVEDi' 22 maggio 2025 dalle ore 18:30 sempre presso la sede AVIS Roccabianca ha per titolo: "Capire il disagio giovanile: cause e segnali di allarme - Prevenzione: collaborare per fermare l'abuso prima che inizi".
E' riservato a famiglie, adulti e giovani.


Partecipanti: Comunità Betania, Carabinieri, istituzioni locali, educatori, genitori e giovani.
Contenuti: proposte e interventi della Comunità Betania sull'attività di prevenzione e recupero, dei Carabinieri sul come le forze dell'ordine affrontano il problema e proteggono i giovani.
Laboratorio interattivo: discussione di gruppo su come migliorare il dialogo tra giovani e adulti.
Tavola rotonda: dibattito tra istituzioni, scuole e genitori su strategie pratiche per la prevenzione.

L'obiettivo dell'incontro è mostrare come tutti siano coinvolti nella prevenzione e possano offrire strumenti pratici per la prevenzione.

Con la partecipazione di: 
- Don Luigi Valentini fondatore della Comunità Betania e Pietro Stefanini  animatore della Comunità Betania;
- Andrea Nadal Capitano comandante della Compagnia Carabinieri di Fidenza e Maurizio Ampollini luogotenente CS Arma dei Carabinieri Stazione di Roccabianca.

Municipium

A chi è rivolto

Giovani, adulti, famiglie

Municipium

Date e orari

22 mag

18:30 - Inizio evento

22
mag

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sede AVIS Roccabianca

Via Campo Sportivo, 1, 43010 Roccabianca PR, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0521 876024

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 08:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot