Teatro di Ragazzola Stagione 2024_2025: Vorrei una voce

Vorrei una voce: sabato 30 novembre 2024

Tipo di evento:
Spettacolo teatrale
Argomenti:
Tempo libero

Data inizio :

30 novembre 2024

Data fine:

30 novembre 2024

Teatro di Ragazzola Stagione 2024_2025: Vorrei una voce
Municipium

Descrizione

Teatro di Ragazzola Stagione 2024_2025

Vorrei una voce

Sabato 30 novembre 2024

di e con Tindaro Granata
con le canzoni di Mina

disegno luci Luigi Biondi     -    costumi Aurora Damanti

produzione LAC Lugano Arte e Cultura in collaborazione con Proxima Res

Ispirato dall’incontro con le detenute-attrici del teatro Piccolo Shakespeare all’interno della Casa Circondariale di Messina nell’ambito del progetto Il Teatro per Sognare di D’aRteventi
produzione LAC Lugano Arte e Cultura in collaborazione con Proxima Res
 
Le canzoni più popolari di Mina appartengono alla nostra memoria collettiva e si sono rivelate, per Tindaro Granata, materiale ideale per un laboratorio teatrale con attrici non professioniste incontrate in un luogo molto particolare. Ne è nato uno spettacolo ispirato alle storie di queste donne, dedicato a chi ha perso la capacità di sognare e a chi desidera ricominciare a farlo

Perdere la capacità di sognare significa far morire una parte di sé. Tindaro Granata ci restituisce il suo “incontro di anime avvenuto in un luogo molto particolare’” ispirato dal lungo percorso teatrale che l’autore e attore siciliano ha realizzato all’interno della Casa Circondariale di Messina con le detenute di alta sicurezza, nell’ambito del progetto Il Teatro per Sognare. Attraverso le canzoni di Mina, cantate in playback, le donne raccontano l’amore per la vita, quella spinta che permette di sopportare tutto, pur di realizzare il proprio sogno.

Dopo averle incontrate - racconta l’autore - capii che erano come me, o forse io ero come loro: non sognavamo più. Guardandole mi sono sentito recluso da me stesso, imbruttito da me stesso, impoverito da me stesso. Avevo dissipato, inconsapevolmente, quel bene prezioso che dovrebbe possedere ogni essere umano: la libertà. Mi sono trovato, con loro, a cercare il senso di tutto quello che avevo fatto fino ad allora. Da qui l’idea di mettere in scena l’ultimo concerto live di Mina, tenutosi alla Bussola di Lido di Camaiore il 23 agosto 1978. Un modo per entrare nei propri ricordi, in un proprio spazio, dove tutto è possibile, recuperando una femminilità annullata, la libertà di espressione della propria anima e del proprio corpo in un luogo che, per forza di cose, tende quotidianamente a cancellare tutto questo. Ogni donna ha avuto a disposizione due canzoni di Mina e, attraverso il canto in playback, ha trasmesso la forza e la potenza della propria storia per liberarsi da pensieri, angosce, fallimenti. Non voglio e non posso – prosegue Tindaro Granata - portare in scena le mie ragazze del Piccolo Shakespeare di Messina, perché quello che abbiamo fatto dentro quel luogo di libertà che sta dentro un carcere è giusto che rimanga con loro e per loro. In “Vorrei una voce” in scena ci sono solo io, delle ragazze mi porto i loro occhi, i gesti, le loro lacrime e i sorrisi. Grazie a loro racconto storie di persone che dalla vita vogliono un riscatto importante: vogliono l’amore per la vita, quella spinta forte ed irruente che ti permette di riuscire a sopportare tutto, a fare tutto affinché si possa realizzare un sogno.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

30 nov

21:15 - Inizio evento

30
nov

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

€ 15,00

Municipium

Luogo

Teatro di Ragazzola

Strada Provinciale, 78, 43010 Ragazzola PR, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

post stagione 24 25

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024, 17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot