Cos'è
CORVIDAE. SGUARDI DI SPECIE
di e con Marta Cuscunà
progettazione e realizzazione animatronica Paola Villani
assistenza alla regia e direzione tecnica Marco Rogante
dramaturgia Giacomo Raffaelli
co-produzione Etnorama, CSS, MUSE, Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, Tinaos
𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘦 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘤𝘤h𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘢𝘣𝘪𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘢?
𝘌̀ 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘶𝘢𝘭𝘦?
Nello spettacolo “Corvidae. Sguardi di specie” uno stormo di corvi – animato da Marta Cuscunà, tra le più brave perfomer di teatro visuale – ci interroga sulla possibilità di realizzare una nuova armonia fra natura e progresso. Lo fa con sguardo comico e disincantato, creando una stretta relazione tra palco e platea, uno speciale ecosistema fondato sul fluire di informazioni e diversità.
Scritto per il programma televisivo di Marco Paolini e Telmo Pievani, "La fabbrica del mondo", andato in onda su RAI 3 nel 2022, lo spettacolo "Corvidae" conserva la medesima struttura del format televisivo per cui è nato. Ma la traduzione teatrale ne amplifica la portata emozionale; così pur di fronte a un sistema di joystick, creature meccaniche e cavi di freni di biciclette, non troviamo robotica in questa installazione: il motore di tutto quello che si anima in scena resta soltanto umano.
Un lavoro imperdibile per originalità, intelligenza e maestria che siamo davvero felici di ospitare in stagione!
Sabato 25 OTTOBRE ore 21.15
prenotazioni e informazioni 339.5612798
A chi è rivolto
Adulti
Date e orari
25 ott
25
ott
Costo
ingresso 16 euro
abbonamento al’intera stagione teatrale 175 euro
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 11:12