Descrizione
In un contesto di paese con limitate opportunità di aggregazione, il disagio giovanile può nascere dal senso di isolamento e della mancanza di stimoli. La noia diventa spesso una porta verso comportamenti a rischio, fra i quali l’abuso di alcool e droghe.
In questo scenario, il ruolo delle Istituzioni, della Scuola e delle Famiglie è fondamentale per creare reti di supporto e spazi di confronto.
La sezione locale di AVIS Roccabianca presenta un progetto dal titolo: "Insieme per capire il disagio giovanile" organizzato in collaborazione con l'Associazione A Piccoli Passi, la Comunità Betania, l'Arma dei Carabinieri e con il patrocinio del comune di Roccabianca.
L'incontro di GIOVEDi' 15 maggio 2025 dalle ore 18:30, si terrà presso la Sede AVIS Roccabianca ed avrà per titolo: "Come la noia può diventare un fattore di rischio. Prevenzione: collaborare per fermare l'abuso prima che inizi".
E' un incontro riservato a ragazzi e giovani che potranno ascoltare le testimonianze dirette di ragazzi recuperati, educatori e professionisti della salute.
Con la partecipazione di: Don Luigi Valentini fondatore della Comunità Betania e Andrea Branchini animatore della Comunità Betania
A chi è rivolto
Giovani, adulti, famiglie
Date e orari
15 mag
15
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 16:41